Intestazione
TREVI – Finanziaria Industriale SpA si impegna a rendere il proprio sito web Trevi Group (IT) accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a sito web seguendo le specifiche tecniche delle WCAG 2.2.
Stato di conformità
Livello A
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità o delle deroghe elencate di seguito.
- 1.1.1 Contenuti non testuali
- 2.2.2 Pausa, stop, nascondi
- 2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto)
- 3.3.2 Etichette o istruzioni
Livello AA
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità o delle deroghe elencate di seguito.
- 1.3.5 Identificare lo scopo degli input
- 1.4.3 Contrasto (minimo)
- 1.4.5 Immagini di testo
- 1.4.11 Contrasto in contenuti non testuali
- 2.4.6 Intestazioni ed etichette
- 2.4.7 Focus visibile
- 2.5.8 Dimensione dell’obiettivo (minimo)
Livello AAA
Questo sito web non è conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità o delle deroghe elencate di seguito.
- 1.2.6 Lingua dei segni (preregistrato)
- 1.2.7 Audiodescrizione estesa (preregistrata)
- 1.2.8 Tipo di media alternativo (preregistrato)
- 1.2.9 Solo audio (in tempo reale)
- 1.3.6 Identificare lo scopo
- 1.4.6 Contrasto (avanzato)
- 1.4.7 Sottofondo sonoro basso o non presente
- 1.4.8 Presentazione visiva
- 1.4.9 Immagini di testo (senza eccezioni)
- 2.1.3 Tastiera (nessuna eccezione)
- 2.2.3 Nessun tempo di esecuzione
- 2.2.4 Interruzioni
- 2.2.5 Riautenticazione
- 2.2.6 Termine del tempo
- 2.3.2 Tre lampeggiamenti
- 2.3.3 Animazione da interazioni
- 2.4.9 Scopo del collegamento (solo collegamento)
- 2.4.10 Intestazioni di sezione
- 2.4.12 Focus non nascosto (avanzato)
- 2.4.13 Aspetto del focus
- 2.5.5 Dimensione dell’obiettivo (avanzato)
- 2.5.6 Meccanismi di input simultanei
- 3.1.3 Parole inusuali
- 3.1.4 Abbreviazioni
- 3.1.5 Livello di lettura
- 3.1.6 Pronuncia
- 3.2.5 Cambiamenti su richiesta
- 3.3.5 Aiuto
- 3.3.6 Prevenzione degli errori (tutti)
- 3.3.9 Autenticazione accessibile (avanzato)
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili causa Inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
-
Carousel di immagini in homepage
-
Le animazioni del carousel non possono essere interrotte o messe in pausa dall’utente, come richiesto dal criterio 2.2.2
-
Le immagini all’interno del carousel non presentano descrizioni alternative, contravvenendo al criterio 1.1.1
-
Alcuni testi sovrapposti alle immagini non garantiscono adeguata leggibilità e contrasto, in violazione dei criteri 1.4.3 e 1.4.5
-
-
-
Le checkbox presenti nel modulo contatti hanno un’area cliccabile pari a 13 x 13 pixel, non sufficiente per garantire un’interazione accessibile su dispositivi touch, in contrasto con il criterio 2.5.8 (WCAG 2.2).
-
-
Pulsante di download nella pagina Rassegna Stampa
-
Il testo del pulsante non descrive chiaramente l’azione che verrà eseguita, compromettendo la comprensibilità per tecnologie assistive (3.2.4 e 2.4.6).
-
In altre sezioni del sito, come la pagina Sostenibilità, sono invece presenti esempi corretti di etichette informative.
-
-
Footer del sito
-
Il colore grigio del testo nel footer non rispetta il rapporto di contrasto minimo di 4.5:1 rispetto allo sfondo, soprattutto per testi con dimensione pari o inferiore a 14px, in violazione del criterio 1.4.3.
-
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 30/07/2025 .
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
L’utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva attraverso un meccanismo di feedback oppure contattando il responsabile dell’accessibilità.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione all’AgID.
Informazioni sul sito
Data di pubblicazione del sito: 21/07/2025.
Sono stati effettuati test di usabilità: No.
CMS utilizzato per il sito web: WordPress.
Informazioni sulla struttura
Numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 0.
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0.