Governance
Governance

Governance

Il sistema di governance adottato dal Gruppo Trevi rispetta i criteri e i principi applicativi del vigente Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana per le società quotate. Il Consiglio di Amministrazione (CdA) svolge un ruolo centrale nella guida e nella gestione del Gruppo, assumendo le decisioni più rilevanti dal punto di vista economico e strategico. 

Al 31 dicembre 2024, in conformità con il Codice di Corporate Governance, sono stati istituiti i seguenti comitati interni: 

  • Comitato per la Nomina e la Remunerazione 
  • Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità 
  • Comitato Parti Correlate 

Tutti i comitati sono composti esclusivamente da Amministratori non esecutivi e indipendenti. 

Il Collegio Sindacale vigila sul rispetto della normativa e dello statuto, verificando l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società e il suo corretto funzionamento. Il CdA e i comitati di supporto svolgono un ruolo chiave nella supervisione delle procedure di gestione dei rischi. Il sistema di compliance del Gruppo si basa sul Modello 231/2001, che prevede procedure di controllo interno volte a prevenire violazioni normative. 

La dirigenza promuove attivamente una cultura aziendale etica e gestisce i rischi attraverso iniziative di formazione e sensibilizzazione. Il Gruppo ha inoltre sviluppato competenze specifiche in materia di sostenibilità, integrate nel modello di gestione. La formazione continua e l’aggiornamento delle competenze rappresentano una priorità, supportata da programmi di e-learning e workshop dedicati. 

La sostenibilità è un elemento chiave della strategia aziendale, con un impegno crescente verso le tematiche ESG (Environmental, Social, Governance). 

Vedi anche
Environment Trevi spa
Il Gruppo Trevi lavora con l’ambiente e per l’ambiente, in sintonia con le persone, in accordo con le culture.
Social Trevi spa
La forza delle nostre radici risiede nel valore dell’individuo: l’uomo come punto di arrivo e di partenza
}