News
Il 24 ottobre 2019 scorso è stato riaperto al pubblico il ponte Amerigo Vespucci a Firenze, chiuso al traffico da quasi un anno per permettere lo svolgimento dei lavori di messa in sicurezza. La struttura, progettata dall’ingegner Riccardo Morandi, aveva infatti mostrato preoccupanti fenomeni di erosione sotto la pila sinistra del ponte.
La struttura denominata “Des Acrobates” è situata a Saint-Denis, nel cuore del quartiere La Plaine
Tecnologia ed innovazione per raggiungere 250 m di profondità
Fra un mese la società del Gruppo Trevi concluderà ufficialmente l’intervento per la messa in sicurezza della diga irachena
Il GRUPPO TREVI ha scelto di celebrare il 28 aprile, la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro
Durante il 10 ° Networking Day tenutosi a Roma il 16 aprile, Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha premiato Trevi Finanziaria Industriale col Premio Fedeltà per essere membro dell’Associazione dalla sua fondazione nel 2009
An anniversary of passion and innovation
Cantiere della Diga di Mosul
La cover story del numero di Ottobre di ADSC Foundation Drilling è dedicata al cantiere di Mosul.
Trevi si è recentemente aggiudicata nuove e importanti commesse in Europa (Germania) e negli Stati Uniti
Il cliente VolkerGround Engineering dal Regno Unito, che ha preso in consegna la macchina, si è unito al team Soilmec in Italia per le celebrazioni.
Compattazione dinamica pesante nell’ambito del completamento delle opere preliminari alla costruzione del nuovo terminal container Stockholm Norvik Port in Svezia.
Trevi Foundations Nigeria Ltd per le fondazioni di un impianto di produzione
Trevi Spa, divisione del Gruppo Trevi specializzata in fondazioni e in lavori d’ingegneria del sottosuolo, si è recentemente aggiudicata nuove e importanti commesse negli Stati Uniti, in Medio Oriente e in Africa occidentale.
Swissboring, filiale di Trevi negli Emirati Arabi Uniti, ha realizzando le fondazioni per la nuova ICD Tower situata nel Dubai Financial Centre.
Il Gruppo Trevi sostiene la popolazione terremotata con una donazione al Comando di Ravenna dei Vigili del Fuoco.